Halloween in Medio Oriente, un intreccio di culture
Halloween in Medio Oriente è una festa nuova, ma celebrata in alcuni Paesi.
Halloween in Medio Oriente è una festa nuova, ma celebrata in alcuni Paesi.
Devastazione, perdite, disperazione: è inevitabile associare queste immagini ai Paesi in conflitto. Ma in quei Paesi continuano a vivere persone, come te e come me. E quelle persone fanno di tutto per restituire una vita e una speranza a se stesse e, quando è possibile, anche a chi vive intorno a loro: anche attraverso l’educazione. …
La letteratura in tempo di guerra: il caso della Siria Leggi altro »
Sono passati più di 13 anni dall’inizio della guerra in Siria. Il conflitto è terminato? No. I combattimenti si sono concentrati in aree più piccole, è vero, ma il Paese è lontano dal raggiungere stabilità e sicurezza. E i suoi cittadini sono stremati da una inflazione che impedisce a molte famiglie di comprare cibo a …
Proteste in Siria: il ruolo della comunità drusa Leggi altro »
I bambini scomparsi in Siria, come purtroppo in ogni conflitto dimenticato dall’informazione mainstream, sono diventati un argomento che non fa più tanto notizia. Eppure, la situazione è così grave che anche l’Assemblea Generale dell’Onu ha adottato una nuova risoluzione per aiutare le migliaia di famiglie coinvolte. In questo articolo vedremo insieme di che cosa tratta: …
Bambini scomparsi in Siria: scopri le iniziative chiave della comunità internazionale Leggi altro »
Lo so, dopo aver letto avrai pensato: ci saranno bevande alcoliche in questo articolo? La domanda può sorgere spontanea, dal momento che la religione più diffusa nel Paese è l’Islam. La risposta, però, potrebbe stupirti: leggi fino in fondo, perché in questo articolo non esploreremo soltanto che cosa si beve in Siria, ma partiremo per …
Che cosa si beve in Siria? Dall’arak al tè, fra riti e tradizioni Leggi altro »
Lingue e culture, orgoglio e appartenenza. Quando decidiamo quali lingue studiare – o trasmettere – siamo influenzati da diversi fattori, molti dei quali vanno al di là di un nostro reale interesse verso suoni particolari o segni grafici. In questo articolo, la Family Language Coach Najwa Saady ci spiega come pregiudizi culturali e pregiudizi linguistici …
È una cucina speziata? Piccante? È uguale a quella libanese? E la pasta, si usa? Queste sono soltanto alcune delle domande che sorgono spontanee quando si parla di cucina siriana. Cominciamo allora un viaggio nel mondo delle tradizioni culinarie in Siria, esplorandone le usanze e le abitudini, oltre che i piatti tipici. Come si apparecchia …
Mare o montagna, Italia o estero? Sono le classiche domande che ci facciamo quando dobbiamo scegliere la meta delle nostre vacanze. Ma quali sono i Paesi più pericolosi secondo la Farnesina? Quelli da evitare, a causa dell’instabilità politica o per una grave situazione sanitaria? Li vediamo tutti in questo articolo, grazie anche a ricerche internazionali. …
Paesi pericolosi: dove bisogna stare attenti secondo la Farnesina Leggi altro »