Chi sono

Ciao! 
Mi chiamo Teresa e sono una giornalista. Ho preso il tesserino nel 2005 e da quel momento la mia passione per le storie nascoste, narrate all’insegna dell’autenticità e della verità, si è trasformata in un lavoro. E oggi metto la mia esperienza al servizio anche dei freelance, giornalisti e blogger, che supporto attraverso consulenze e formazione.

Togliamo il velo ai pregiudizi per creare connessioni. Qui scoprirai storie e troverai analisi che ti apriranno gli occhi sul Medio Oriente e i suoi legami...con te.

Teresa Potenza
La mia storia

Conosciamoci

Ho lavorato a Londra, per l’agenzia di stampa Ansa, e poi a Milano per diverse testate italiane e internazionali, da Panorama a Economy (quando faceva parte di Mondadori), dall’inglese Twist alla statunitense WWD.

Sono appassionata di lingue e culture da che ho memoria e parlo inglese, francese, spagnolo e arabo. Ho girato il mondo anche grazie al mio lavoro finché, nel 2010, un viaggio in Siria mi porta a trasferirmi a Damasco, dove comincio a collaborare con testate locali.

Nel marzo 2011 vivo in prima persona l’inizio della guerra in Siria. E da quel momento niente è più come prima. Nella mia vita, ma anche nella mia carriera.

È così che ha preso forma la mia missione: dare voce a chi non ne ha, ma anche a domande che non hanno ancora trovato risposte, togliere il velo dei pregiudizi nei confronti di mondi che sono solo apparentemente lontani da noi. Creare ponti e connessioni.

Ecco perché ho deciso di dedicarmi, insieme al mio lavoro di giornalista, anche al supporto di altri liberi professionisti: giornalisti, blogger e solopreneur, con cui lavoro su temi come l’uso etico dell’intelligenza artificiale generativa, le tecniche di ricerca e di fact-checking e la strategia editoriale.

Se anche tu hai una storia in cui si intrecciano culture differenti o se hai domande e curiosità sulla Siria, il Medio Oriente e le sue connessioni con l'Italia e l'Europa, contattami! Perché ogni esperienza vale la pena di essere raccontata e ogni domanda ha diritto di trovare una risposta.

Supporto i liberi professionisti attraverso consulenze.
Facilito il lavoro di freelance (che conosco bene!), nel giornalismo e nella comunicazione in generale: come?
Attraverso gli strumenti e i format più adatti - contattami per capire se possiamo lavorare insieme!

E poi collaboro con le testate giornalistiche e le case di produzione, per le quali posso dare vita a reportage e a podcast narrativi, raccontando storie di grande valore: storie universali in grado di arricchire, emozionare e offrire nuovi punti di vista.

La mia storia

Prendo il tesserino di giornalista professionista e lavoro per testate italiane e internazionali.

Mi trasferisco a Damasco, dove lavoro per testate locali.

Vivo in prima persona l’inizio della guerra in Siria. Torno in Italia e continuo a lavorare per diverse testate.

Prende forma la mia missione: dare voce e risposte a chi non ne ha, togliere il velo dei pregiudizi nei confronti di mondi che sono solo apparentemente lontani da noi. Creare ponti e connessioni. Esce il mio podcast “Ponti Invisibili”.

Pubblico la prima puntata del mio podcast “Merce di scambio”, sul traffico di organi. Implemento il mio supporto a liberi professionisti, attraverso le consulenze.

La verità raccontata in modo semplice.

Ogni storia vale la pena di essere raccontata.

Ogni domanda merita di trovare una risposta.

Hai una storia in cui Italia, Europa e Medio Oriente si intrecciano? Hai domande o curiosità sulla Siria e il Medio Oriente e le connessioni con l'Occidente? Parliamone insieme!

info@teresapotenza.com

teresa potenza

I miei viaggi