Geopolitica
Essere umani. Hai letto bene, non ci sono errori di battitura: siamo esseri umani, e dobbiamo essere umani. Credo fermamente che sia impossibile conoscere a fondo un Paese senza considerare le sue persone e il modo in cui si connettono agli Stati più o meno vicini a loro.
In questa sezione troverai approfondimenti su fatti cruciali di attualità legati alla Siria, al Medio Oriente e all’Europa e metteremo in luce le relazioni che intercorrono tra loro. Capiremo insieme se – e come – l’uno abbia influenza sugli altri.

Cosa troverai in questa sezione
PERCHÉ UNA SEZIONE DI GEOPOLITICA?
Immagina di svegliarti una mattina e cominciare a sbrigare le mille cose della tua to-do-list, come ogni giorno. Torni a casa la sera e, all’improvviso, senti in lontananza spari e bombe, persone che scappano. Che cosa è successo, così, di punto in bianco?
In realtà “di punto in bianco” non succede mai nulla: c’è sempre una storia più o meno lunga che porta a una certa situazione. Ecco perché è vitale capire che cosa succede intorno a noi: con questa sezione di geopolitica ti mostro ciò che a volte ci sfugge, semplicemente perché non lo riteniamo importante, e ti accompagno alla scoperta di nuove prospettive.
Ma potremo andare oltre, confrontandoci e trovando insieme nuove consapevolezze.
Qui troverai:
- Approfondimenti su questioni di attualità
- Le relazioni tra ciò che accade in Siria, in Medio Oriente e in Europa
- Interviste ad esperti
- Le storie dei protagonisti
- I legami tra la guerra in Siria e quella in Ucraina
- Prospettive nuove e la possibilità di interagire insieme
Qual è il ruolo di Russia e Cina in Medio Oriente? Focus sul conflitto tra Israele e Hamas
Il ruolo di Russia e Cina in Medio Oriente è...
Leggi l'articoloHalloween in Medio Oriente, un intreccio di culture
Halloween in Medio Oriente è una festa nuova, ma celebrata...
Leggi l'articoloLa letteratura in tempo di guerra: il caso della Siria
Devastazione, perdite, disperazione: è inevitabile associare queste immagini ai Paesi...
Leggi l'articoloLa guerra della disinformazione: i social media nel conflitto tra Israele e Palestina
Il conflitto tra Israele e Palestina è tornato al centro...
Leggi l'articoloFact-checking in Medio Oriente, quali sono le sfide?
Quando scriviamo un articolo o, in generale, produciamo contenuti, la...
Leggi l'articoloProteste in Siria: il ruolo della comunità drusa
Sono passati più di 13 anni dall’inizio della guerra in...
Leggi l'articoloLe famiglie mediorientali in vacanza: ecco le 15 mete più gettonate
Turchia e Georgia, Australia e Italia, Cipro e Croazia. Le...
Leggi l'articoloAscolta
Ponti invisibili
Puoi ascoltare il mio podcast sulla mia storia in Siria sulla tua piattaforma preferita.
Clicca qui sotto per saperne di più.

