damasco

Cucina siriana: tradizioni e usanze in Siria

È una cucina speziata? Piccante? È uguale a quella libanese? E la pasta, si usa? Queste sono soltanto alcune delle domande che sorgono spontanee quando si parla di cucina siriana. Cominciamo allora un viaggio nel mondo delle tradizioni culinarie in Siria, esplorandone le usanze e le abitudini, oltre che i piatti tipici. Come si apparecchia …

Cucina siriana: tradizioni e usanze in Siria Leggi altro »

Cina e Medio Oriente: come cambiano gli equilibri geopolitici?

Stanno davvero cambiando i rapporti tra Cina e Medio Oriente? E se sì, come? A danno o beneficio di chi? Sono domande che emergono spesso quando la Cina fa capolino sulla scena mediorientale e, a volte, i toni sono quasi allarmistici. Ma la presenza di Pechino in Medio Oriente non è cosa nuova. Come sta …

Cina e Medio Oriente: come cambiano gli equilibri geopolitici? Leggi altro »

Terremoto in Turchia e Siria: perché è così devastante?

Il terremoto che, lunedì 6 febbraio, ha colpito l’area compresa tra il sud della Turchia e il nord della Siria è stato di una potenza enorme. Per capirne la portata, cominciamo subito da un esempio. Ricordiamo tutti il disastro di Amatrice: nel 2016 un terremoto di magnitudo 5.9 devastò i comuni di Amatrice, Accumoli e …

Terremoto in Turchia e Siria: perché è così devastante? Leggi altro »

Violazioni dei diritti umani: qual è la situazione in Siria?

Ci sono bilanci che è bene ricordarsi di fare spesso, non solo a fine o inizio d’anno. Uno di questi è sulla violazione dei diritti umani. In questo articolo approfondiamo le condizioni dei civili in Siria, grazie agli ultimi rapporti pubblicati a gennaio 2023. Ma ci spingiamo anche oltre, cercando di capire alcuni dei motivi …

Violazioni dei diritti umani: qual è la situazione in Siria? Leggi altro »

Turchia e diritti umani: condanne al sindaco di Istanbul e a giornalisti

Con due condanne arrivate nel giro di poche ore, la Turchia torna sotto i riflettori per la questione dei diritti umani. In questo articolo ne capiremo i motivi e allargheremo anche lo sguardo ai rapporti con l’Europa e con il resto della comunità internazionale. Diritti umani e condanne per oltraggio e diffamazione. Una condanna per …

Turchia e diritti umani: condanne al sindaco di Istanbul e a giornalisti Leggi altro »

guerra in siria

Guerra in Siria: perché è scoppiata e come influenza l’Europa

La guerra in Siria va avanti ormai da oltre unidici anni. Era l’inizio del 2011 quando cominciarono a scoppiarono le prime proteste pacifiche contro il regime dittatoriale. Da lì, l’escalation. Oggi il Paese vive in un’apparente dopoguerra fatto di instabilità, fame, scontri e ritorsioni Undici anni di guerra in Siria spiegati in modo chiaro, insieme …

Guerra in Siria: perché è scoppiata e come influenza l’Europa Leggi altro »