Parlare di pace danneggia il tuo business?
Parlare di pace in Palestina
Devastazione, perdite, disperazione: è inevitabile associare queste immagini ai Paesi in conflitto. Ma in quei Paesi continuano a vivere persone, come te e come me. E quelle persone fanno di tutto per restituire una vita e una speranza a se stesse e, quando è possibile, anche a chi vive intorno a loro: anche attraverso l’educazione. …
La letteratura in tempo di guerra: il caso della Siria Leggi altro »
Il conflitto tra Israele e Palestina è tornato al centro della copertura mediatica, dopo l’attacco senza precedenti da parte di Hamas verso Israele – e più sotto leggerai un breve riepilogo. Ma come sempre accade, il campo di battaglia è molto più ampio di quanto immaginiamo e la guerra della disinformazione è tutt’altro che da …
La guerra della disinformazione: i social media nel conflitto tra Israele e Palestina Leggi altro »
Mare o montagna, Italia o estero? Sono le classiche domande che ci facciamo quando dobbiamo scegliere la meta delle nostre vacanze. Ma quali sono i Paesi più pericolosi secondo la Farnesina? Quelli da evitare, a causa dell’instabilità politica o per una grave situazione sanitaria? Li vediamo tutti in questo articolo, grazie anche a ricerche internazionali. …
Paesi pericolosi: dove bisogna stare attenti secondo la Farnesina Leggi altro »
Dodici anni di guerra in Siria e un terremoto, passando per una pandemia. Eppure, ci siamo dimenticati che, non lontano da noi, c’è una guerra che non è ancora finita. E non è (solo) quella in Ucraina. E allora chiedo anche a te: perché ci siamo dimenticati della guerra in Siria? Stai per leggere un …
Perché ci siamo dimenticati della guerra in Siria? Leggi altro »
Il terremoto che, lunedì 6 febbraio, ha colpito l’area compresa tra il sud della Turchia e il nord della Siria è stato di una potenza enorme. Per capirne la portata, cominciamo subito da un esempio. Ricordiamo tutti il disastro di Amatrice: nel 2016 un terremoto di magnitudo 5.9 devastò i comuni di Amatrice, Accumoli e …
Terremoto in Turchia e Siria: perché è così devastante? Leggi altro »
Ci sono bilanci che è bene ricordarsi di fare spesso, non solo a fine o inizio d’anno. Uno di questi è sulla violazione dei diritti umani. In questo articolo approfondiamo le condizioni dei civili in Siria, grazie agli ultimi rapporti pubblicati a gennaio 2023. Ma ci spingiamo anche oltre, cercando di capire alcuni dei motivi …
Violazioni dei diritti umani: qual è la situazione in Siria? Leggi altro »
Con due condanne arrivate nel giro di poche ore, la Turchia torna sotto i riflettori per la questione dei diritti umani. In questo articolo ne capiremo i motivi e allargheremo anche lo sguardo ai rapporti con l’Europa e con il resto della comunità internazionale. Diritti umani e condanne per oltraggio e diffamazione. Una condanna per …
Turchia e diritti umani: condanne al sindaco di Istanbul e a giornalisti Leggi altro »
Viaggiare in tempo di guerra per riabbracciare la propria famiglia: le persone che decidono di farlo sono molte più di quanto pensiamo. Una di questa storie percorre la Siria. Qui ti racconto la storia di Habib, che oggi vive in Canada ma ha deciso di viaggiare in una Siria ancora in guerra, per visitare la …
Viaggiare in tempo di guerra: storie dalla Siria Leggi altro »
Persone che fanno ritorno in Siria e poi svanite nel nulla, uomini arrestati per essere sfuggiti al servizio militare e che non danno più notizie di sé. E poi le vittime di incursioni e sciacallaggi: nella Siria di un dopoguerra che è in realtà guerra a tutti gli effetti, le storie di persone scomparse in …
Rapimenti in Siria: vittime del regime e di criminali Leggi altro »