verifica dei fatti

Gli stereotipi nell’intelligenza artificiale: rischi e soluzioni

Stereotipi razziali e di genere, appropriazione culturale e comunicazione manipolatoria. Gli stereotipi nell’intelligenza artificiale generativa sono tutti umani, perché è dalle persone che apprende. Sono pericolosi? Certo, perché sono amplificati alla massima potenza e possono raggiungere, letteralmente, miliardi di persone. La soluzione? Non è certo bloccarsi o fare finta di niente. L’IA fa già parte …

Gli stereotipi nell’intelligenza artificiale: rischi e soluzioni Leggi altro »

Osservare le stelle cadenti: tradizioni e luoghi suggestivi in Medio Oriente

Alzi la mano chi non ha mai cercato una stella cadente nel cielo di agosto. E alzi la mano chi non ha mai espresso un desiderio nel momento in cui l’ha vista. Scrutare nella notte alla scoperta di questi fenomeni celesti affascina chiunque e anche in Medio Oriente esiste la stessa tradizione. Ma ci sono …

Osservare le stelle cadenti: tradizioni e luoghi suggestivi in Medio Oriente Leggi altro »

Fact-checking online: una guida in 15 siti

Che siamo giornalisti o lettori (e ascoltatori), che ci occupiamo di finanza o che stiamo portando avanti una ricerca all’università, quello che mettiamo in rete sono dati: e i dati non sono altro che informazioni. Per entrare nel mondo del fact-checking, puoi leggere l’articolo in cui ho condiviso dieci strumenti per capire se ci troviamo …

Fact-checking online: una guida in 15 siti Leggi altro »